L’Organizzazione di Volontariato INSIEME PER L’HOSPICE DI MAGENTA utilizza le proprie finanze perseguendo, in coerenza col proprio Statuto, finalità di relazione e supporto ai malati terminali degenti all’hospice di Magenta e di sensibilizzazione verso i temi del fine vita nel territorio.

Nel corso dell’anno 2019, onorando il suo decimo anno di vita, l’associazione ha formato (spesi € 1207,85) e assicurato i suoi volontari (spesi € 808,69). Parte di loro nella struttura sociosanitaria hospice ha instaurato relazioni d’aiuto coi degenti e familiari e incentivato la loro socializzazione donando sollievo con iniziative correlate a ricorrenze personali e alle varie festività in calendario: befana, carnevale, festa della donna, festa del papà, primavera, Pasqua, 25 aprile e 1 maggio, Giornata del Sollievo, Battaglia di Magenta, estate, autunno, Halloween, San Martino, inverno, Sant’Ambrogio, Immacolata, Natale, San Silvestro, Capodanno. In tutte queste occasioni si sono coccolati gli ospiti con doni, offerte dolcezze e prelibatezze stagionali, si è stati in compagnia. Non facciamo mai mancare tè, caffè, gelati e dolci, ma soprattutto la presenza. Il costo delle iniziative interne – regalie e iniziative ospiti hospice - ammonta a € 1.782,26. Affianchiamo alla relazione d’aiuto dei volontari alcune coterapie: arpaterapia, arteterapia e da quest’anno anche l’attività assistita con gli animali, due dolcissimi cagnolini Minion e Zagara. Queste attività, molto apprezzate, sono comprese nella voce progetti hospice hanno richiesto un costo di € 6.646,47. Nella sfera hospice inoltre annualmente ci occupiamo di donare piccoli oggetti (stendibiancheria, mobiletto spazzatura,, ...) o vere e proprie attrezzature (microonde, bacheche personalizzabili per le otto stanze dei malati, … ) per i quali sono stati spesi € 1437,9.

Totale fondi impiegato a favore dell’hospice e dei suoi degenti ammonta a € 9866,63 a fronte di € 3040  delle entrate provenienti da liberalità ricevute in ricordo. La quota di differenza è stata attinta per quota parte dalla raccolta del 5x1000 che nell’anno 2019 ha fruttato € 12.639,87.

Al fine di sensibilizzare i cittadini riguardo alla terminalità abbiamo speso € 3168,96 ripartiti tra la Giornata del Sollievo a fine maggio, i festeggiamenti del 10mo anniversario dalla fondazione e il Pallium Day. Presenze dirette stimate pari a 550 persone. Nello specifico in occasione della Giornata del Sollievo sono avvenute le premiazioni del concorso scuole La Vita! Quell'attimo d'eterno - Edizione 2019. Le persone oltre le tecniche, human factor oriented” che ha permesso all’onlus di rinnovare il sito web grazie all’opera dei vincitori, alunni dell’IIS Alessandrini di Vittuone, Papa e Settembrese per l’area informatica. Il 22 settembre si è data vita alla festa del 10mo. Di fronte alle numerose autorità intervenute si è narrata la storia dell’ente, a fine giornata è avvenuta la premiazione dell’estemporanea d’arte a tema la cura. L’11 novembre giorno di San Martino il gruppo degli Sbandieratori San Damiano D’Asti e le loro majorettes si sono esibiti in uno scenografico corteo. Il loro mantello – in latino Pallium - ricorda quello tagliato a metà del soldato romano Martino che con un gesto solidale tende a coprire un bisognoso proprio come le cure palliative.

Per sostenere le numerose attività svolte nell’anno l’associazione ha organizzato alcune raccolte fondi (attività in cui non brilliamo) equivalenti a € 4068 di entrate: banchetti, cena solidale e spettacolo teatrale. Il banchetto effettuato in occasione della Giornata Internazionale del dolore permette di divulgare preziose informazioni sul trattamento del dolore cronico grazie alla collaborazione con Fondazione Isal promotrice dell’iniziativa. Lo spettacolo teatrale L’amore in mongolfiera portato in scena dal gruppo teatrale Rami al teatro Lirico di Magenta ha ulteriormente suscitato riflessioni sulla terminalità. Con queste iniziative i contatti diretti sono stati stimati in 540 persone, si vanno ad aggiungere tutti coloro che seguono i ns social, le pubblicazioni sui media locali e le locandine dei vari eventi.

Il rendiconto si è chiuso con un risultato negativo previsto di € -4151,72 (nell’anno 2018 parte delle spese per l’hospice erano state stoppate causa la volontà delle Direzioni di ospedalizzare la struttura, per fortuna svanita!). Il disavanzo anni precedenti è di € 24546,67. Il risultato alla data consta di € 20394,95 che sarà rinviato per l’utilizzo necessità esercizio 2020.

Magenta lì 22 luglio 2020

F:to Il Segretario Marino Gornati

Il Presidente Daniela Carnaghi

 

Bilancio Aggregato 

 

 

Pin It

ARTICOLI

GALLERIA

POLICY

NEWSLETTER

LINK

DOVE SIAMO

Info Cookie

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.